Voglio il migliore tablet e software per attività inclusive per DSA, ma quale soluzione?

Come scegliere?

Quale che sia il tablet o il software, la normativa offre la possibilità a chi diagnosticato uno o più disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), un loro diritto, di poter sfruttare tecnologie dispensative o compensative per facilitare e supportare l'apprendimento scolastico.

In base al disturbo, questi nostri tablet e software, compreso il materiale didattico, supportano i DSA nella lettura e comprensione del testo, nel prendere appunti durante la lezione, eseguire esercizi, memorizzare i concetti di una nuova lezione o ripassare quelli di una precedente, svolgere esercizi e problemi matematici ecc.

Completezza nelle funzionalità

Il tablet e software deve poter garantire la possibilità di creare schemi, mappe concettuali, mentali o tematiche su quanto spiegato nella lezione e di poter sfruttare questi materiali, digitali o cartacei, anche durante le verifiche ed esercitazioni.

Deve offrire un ambiente di videoscrittura completo, per disturbi della disgrafia e disortografia ad esempio, che compensi le difficoltà legate alla scrittura, la possibilità di registrare le lezioni e di riascoltarle, ambienti e materiali didattici multimediali e dinamici per lo svolgimento di qualsiasi tipo di esercizio scolastico.

Supporto continuativo

È fondamentale poter contare sulla continua assistenza e supporto anche a livello di implementazione nuove funzionalità o rivisitazione delle modalità di accesso e di utilizzo del tablet e dei software presenti.

Con il tempo si cresce e si apprende: un tablet che offre un'unica modalità didattica, non ottimizzata per essere compensativa, non farà altro che bloccare lo sviluppo dello studente, bambino/a o ragazzo/a.

Stimolazione e autoefficacia

Un tablet e software che stimolano la didattica facilitano il sostegno della percezione di autoefficacia. Un approccio corretto spinge lo studente a ridurre tutte quelle problematiche legate all'aprrendimento.

Tablet e software per DSA limitanti modalità di compensazione delle attività didattiche, anche obbligando ed imponendo l'uso di più strumenti o tecnologie o il rinunciare ad una funzionalità necessaria, non rappresentano il giusto approccio.

Attività inclusive, schede metacognitive stimolanti, esplorazione e incentivazione allo svolgimento delle attività didattiche anche più complesse sfruttando tecnologie compensative anche multimediali e, sicuramente, dinamiche.

Forzare uno studente imponendogli o negandogli quanto in suo diritto, ad esempio il più comune "non puoi usare le mappe concettuali", non lo spinge alla crescita ed accettazione del disturbo.

Sfruttando tablet e software moderni, creati ed ottimizzati anche per attività per i DSA e non standardizzati sui più vecchi concetti di "offerta educativo-didattica statica" sarà possibile anche intervenire in quelle situazioni apparentemente più difficili, sempre e comunque stimolando la persona.

Chi siamo?

Abbiamo creato la soluzione ideale anche per i DSA: tablet e software

L'offerta sarà basata sulle necessità della persona che utilizzerà il tablet e software: non un pacchetto chiuso, preconfezionato, ma un ausilio compensativo personalizzato sulle reali esigenze e programma educativo-didattico che si intende attivare o proseguire.

  • Nessuna scheda statica, nessuna attività forzata: dinamismo e multimodalità, sempre!
  • Italiano, matematica, geografia, storia, letteratura, giochi ed attività ludiche, geometria...

Nessun limite a ciò che si può fare con il nostro tablet e software!

4

distributori a livello nazionale

600

e oltre schede predefinite

1900

e + installazioni e consegne

16000

downloads schede personalizzate

le più gettonate richieste

Schede e materiale per tablet e software per DSA

Scuola e didattica

Materiale didattico per matematica e geometria

Schede dinamiche che offrono la possibilità di studiare ed apprendere la matica, dal metodo analigico di Bortolato e della linea del venti all'uso dei regoli o abaco, fino all'ambiente più avanzato, anche questo assistito, con il quale è lo studente a svolgere l'intero esercizio sottoposto dall'insegnante.

Ogni esercizio potrà essere salvato e, se necessario, il suo svolgimento ripreso anche a distanza di ore o giorni senza dover ricominciare sempre da zero.

Disegno tecnico

Disegno tecnico e proiezioni ortogonali

Un ambiente ottimizzato per supportare lo studente anche in disegno tecnico e nelle esercitazioni sulle proiezioni ortogonali o geometria piana o solida.

Ogni scheda ed esercitazione, oltre al salvataggio nel quaderno digitale dello studente, potrà anche essere stampata e l'esercizio cartaceo, con l'ausilio del tablet, usato per consolidarne l'apprendimento.

Mappe concettuali e mentali

Memorizzazione delle nozioni e concetti

Grazie al modulo per creare mappe concettuali e mentali, il tablet e software offrono la possibilità di migliorare l'esperienza scolastica accompagnando lo studente nella memorizzazione, ma anche nel ricordo, di quanto spiegato a scuola durante la lezione.

Tutte le informazioni relative alla materia, i suoi concetti e parole chiave, saranno accessibili nelle mappe concettuali, tematiche o mentali. Queste non saranno statiche, non saranno disordinate, ma potranno essere ulteriormente espanse così da approfondire l'informazione, concetto o storia.

Modularità e Stimolazione metacognitiva

Il tablet e software per DSA crescono con la persona

Saranno il tablet ed il software a crescere secondo lo sviluppo educativo-didattico dello studente o studentessa.

Grazie al tablet, App e software sarà possibile attivare quelle strategie didattiche che, compensando il disturbo e supportando lo studente, lo accompagneranno in tutte le fasi educativo-didattiche.

Compensare non limitare

Ogni tablet e software per DSA sarà personalizzato per adattarsi alla perfezione ad ogni ambiente di utilizzo. Non una soluzione universale ma un ambiente creato su misura per la persona e studente.

Supporto ed assistenza per DSA

Un Team di esperti, anche formati quali assistenti alla comunicazione ed autonomia della persona (Asacom), sarà sempre a disposizione durante tutto il percorso di crescita e studio della persona.

Tablet e software per DSA totalmente personalizzabili

Tecnologie moderne, ausili e strumenti compensativi, per attività realmente a supporto della persona e della sua inclusione, non solo in ambiente scolastico ma anche extra-scolastico.

Non un solo tipo di tablet, ma 3! Non un software chiuso ma un ambiente multimodale e dinamico che cresce seguendo gli sviluppi e l'acquisizione di nuove competenze della persona che li utilizza quali ausili per la comunicazione e compensazione dei disturbi dello spettro autistico! Non una cover ma infinite per soddisfare anche le preferenze grafiche della persona.

Acquistabili dalle scuole ed enti pubblici tramite MePA o SardegnaCAT anche sfruttando bandi PON, attingendo a finanziamenti ed incentivi pubblici o, il software, acquistabile anche a rate!

Hai già il tablet? Non dovrai obbligatoriamente riacquistarlo! Se compatibile potrai richiederci anche solo il software con i moduli didattici per DSA di cui hai bisogno.

Non è quello che cercavi? Guarda qui sotto!

Scrivici e contattaci ora, rispondiamo in breve tempo!

Sardegna, Gonnosfanadiga.

09035 (SU)

0039 070 79 66 55

anche su WhatsApp

info@felicitous.it

Richiedici ogni info in ogni momento!